Mangani 1958 oggetti in porcellana realizzati unicamente a mano

Via del Pesco, 9 - 59100 Prato - Italy +390574 537957

CHIAMACI 0574 537957

MANGANI 1958 OGGETTI UNICI IN PORCELLANA, REALIZZATI A MANO 

Mangani Porcellane 1958 made in italy

  /  Storia Mangani 1958   /  STORIA DI UN MAESTRO MODELLATORE

STORIA DI UN MAESTRO MODELLATORE

Eravamo verso la fine degli anni Cinquanta quando un fiorentino piombava come un “ciclone” fra gli artigiani di Sesto Fiorentino deciso a produrre porcellane d’arte.

In quegli anni la Richard Ginori si era trasferita dalla vecchia Manifattura di Doccia alla nuova fabbrica dove è allocata attualmente, e per varie vicissitudini ridusse il numero delle maestranze. In questa occasione molte di esse, già espertissime nella complessa lavorazione della porcellana, decisero di associarsi per avviare una propria produzione.

Accortisi di quel personaggio che voleva cimentarsi nella produzione di quest’arte, si chiedevano chi fosse mai:

“Probabilmente sarà un grande conoscitore dell’arte della porcellana!” pensavano.

Invece quella persona ignorava completamente il processo di fabbricazione di questo lavoro e tanto meno conosceva di cosa fosse composto quel materiale, mediante il quale veniva fuori un prodotto dalla magica bellezza.

Il personaggio in questione era il fiorentino Ivan Mangani.

Perchè un “ciclone”?

Perchè molto intelligentemente e con caparbietà comprese che l’ambiente era giusto e il momento lo stesso. Così iniziò con inconsapevole coraggio, decisione, “fiuto” e seguendo il consiglio del padre Alfiero, a prendere liberamente l’iniziativa di avvicinarsi ad ogni ambiente dove riusciva a sentire “odore” di porcellana, come ad esempio l’Istituto d’Arte di Sesto Fiorentino dove appunto si insegnava come produrre questo materiale. Non conosceva il mestiere, è vero, però aveva intuito che in questo paese si potessero trovare persone capaci di realizzare il suo progetto. Infatti non mancavano modellatori, decoratori, formatori, fabbricanti, fornaciai, produttori di impasti ecc. Tutto era a portata di mano!

Il Mangani allora si mise all’opera.

Giorno dopo giorno, dopo varie traversie, la produzione iniziava, bene o male, ad uscire dal suo piccolo forno. I suoi colleghi artigiani, nutrivano molti dubbi sulla sua riuscita ed erano convinti che il suo entusiasmo sarebbe finito presto nel nulla. Non sapevano però che alcuni suoi lavori erano già entrati ben accolti nella “Galleria Tiffany”, famosa gioielleria americana.

Da qui la Ditta Mangani prese il volo!